-
11:00
-
Biglietto cortesia 3 euro
-
Musica
-
Dal 24 dicembre 2021 è possibile accedere agli spettacoli solo se in possesso di Green Pass Rafforzato, rilasciato a coloro che hanno effettuato la vaccinazione anti Covid-19 e ai guariti dal virus, e mascherina FFP2. Maggiori informazioni
Con il patrocinio del Comune di Pesaro
Con il contributo della Regione Marche
In collaborazione con AMATPresso la Chiesa della Santissima Annunziata a Pesaro, è in programma il secondo incontro della Guida all'ascolto per non addetti ai lavori.
Il titolo scelto dal curatore Mario Totaro è Charles Ives, lo sperimentatore, perché l'incontro sarà interamente dedicato alla figura del compositore statunitense, uno dei più importanti del Novecento.Programma
Charles Ives è stato uno dei compositori più interessanti e affascinanti di tutto il secolo scorso.
Sperimentatore accanito, valorizzatore delle tradizioni musicali del suo paese e protagonista di una vicenda umana che ha dell'incredibile. Scrisse una mole impressionante in una condizione di totale isolamento dalla vita musicale a lui contemporanea. Decise di rinunciare alla carriera di musicista professionista per svolgere attività prima di agente e poi di direttore di una fiorente compagnia di assicurazioni.
La sua musica iniziò ad essere conosciuta, eseguita ed apprezzata solo quando, raggiunti i 50 anni d'età, cessò di scrivere in seguito a un arresto cardiaco. Ricevette diversi riconoscimenti, tra i quali un "Premio Pulitzer" e un "Grammy Award", e fu insignito del titolo onorario di "Doctor in music"all'Università di Yale.Anche i temi di questo secondo appuntamento, pur nella loro complessità, saranno presentati in modo piacevole ed immediato, con numerosi esempi dal vivo e video musicali.
Biglietti e Informazioni
Ingresso con biglietto cortesia € 3.00
Prenotazioni e prevendite:
Biglietteria Teatro Sperimentale
Tel. 0721 387548
domenica 23 gennaio 2022
Charles Ives, lo sperimentatore
Guida all'ascolto - NOVECENTO E OLTRE