-
21:15
-
Posto unico numerato 17 euro | Circuito Vivaticket
-
Teatro
-
Scritto da Michela Andreozzi e Vincenzo Alfieri con Grazia Giardiello
con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi
e con Massimiliano Vado
regia Massimiliano Vado
la voce di Barbara D’Urso è di Vincenzo De LuciaFiglie di E.V.A. è la storia di un uomo potente, che inganna tre donne, che trovano il modo di vendicarsi. Figlie di E.V.A. è la storia di un ragazzo che incontra tre fate madrine che lo aiutano a realizzare i suoi sogni. Figlie di E.V.A. è la storia di tre donne completamente diverse, che diventano amiche nonostante tutto. Cioè a dire che Figlie di E.V.A. è tre storie in una, come sono tre i nomi delle protagoniste: Elvira, Vicky e Antonia.
Elvira. Dietro a ogni grande uomo c’è una grande donna: la segretaria. E lei è la Cadillac delle segretarie! Elvira sa, Elvira vede, Elvira risolve. A lei, il Cardinale Richelieu, le fa un baffo.
Vicky. Moglie tradita, è una “povera donna di lusso”, sposata per il suo patrimonio. Un po' ingenua, un po' scaltra, un po' colomba, un po' volpe. Anzi lince, nel senso della pelliccia.
Antonia. Prof di latino, emigrata, precaria, ma bellissima. E con una scomoda sindrome di La Tourette, poca tr*a! Comunque romantica, in attesa del primo amore e di una cattedra.
Cosa le lega? Nicola Papaleo. Sindaco disonesto che le mette nei guai per diversi motivi: manda Elvira nelle peste legali per falso in bilancio; abbandona Vicky in diretta tv per una giovincella; incastra Antonia che viene beccata a passare gli scritti di maturità a quella capra di suo figlio e pertanto radiata dal provveditorato.
Le tre, che mal si sopportano, unite da un sano sentimento di vendetta, si coalizzano: lo vogliono morto. Anzi, meglio: lo vogliono trombato, come si dice dei politici che perdono le elezioni. Perché un politico trombato è più morto di un morto. Scopo del gioco? Far sì che l’odiato Papaleo non venga rieletto sindaco.Figlie di E.V.A. è la vita per come vorremmo che fosse. E anche per come è perché spesso, le donne, anche quando vogliono vendicarsi, se si mettono insieme sanno creare cose meravigliose.
INFO E BIGLIETTI
Settore A: 27 euro, ridotto 25 euro
Settore B: 24 euro, ridotto 22 euro
Settore C: 19 euro, ridotto 17 euroSpeciale giovani: 7 euro ridotto fino a 25 anni valido nei palchi laterali di III ordine e loggione
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.itBIGLIETTERIA DEL TEATRO LA NUOVA FENICE
aperta il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 17 alle ore 20
il giorno di spettacolo dalle ore 16INFORMAZIONI
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
Biglietteria Teatro La Nuova Fenice 071 9307050
venerdì 26 novembre 2021
FIGLIE DI EVA