-
21:30
-
Posto unico numerato 10 euro
-
Danza & Circo Contemporaneo
-
TEATRO ROSSINI
COMUNE CIVITANOVA MARCHE
AZIENDA TEATRI DI CIVITANOVA
AMAT
con il contributo di MiBACT
REGIONE MARCHEcoreografia Silvia Gribaudi
drammaturgia Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti danzatori Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo
disegno luci Antonio Rinaldi
costumi Elena Rossi
produzione Zebra
coproduzione Santarcangelo Festival
con il sostegno di MIBACTprogetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia – progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K.
residenze artistiche ARTEFICI – Artisti Associati di Gorizia, Klap – Maison Pour la danse Marsiglia, Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia-Romagna, Dansstationen, Danscentrum Syd, Skånesdansteater Malmö Svezia
CollaborAction#4 2018/2019 in collaborazione con festival, rassegne e stagioni a cura di Anticorpi, Ater, Interplay, Piemonte Dal Vivo, Amat, Arteven, Teatro Comunale di Vicenza, Artedanzae20, Teatro Pubblico Pugliese, C.L.A.P.Spettacolodalvivo, Armunia, FTS Onlus spettacolo selezionato a NID Platform 2019 e finalista a Premio Rete Critica 2019
vincitore dell’azione CollaborAction#4 2018/2019 per “il riconoscimento di un percorso artistico maturo e significativo, dove la ricerca e l’osservazione dei comportamenti umani sono finalizzate a riscoprire la bellezza e l’unicità di ogni singola persona, con uno sguardo profondamente empatico e libero da pregiudizi”
Graces – Premio Danza & Danza 2019 come migliore spettacolo italiano – è un progetto di performance ispirato alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica. Le 3 figlie di Zeus erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità. Negli ultimi 10 anni Silvia Gribaudi si è interrogata sugli stereotipi di genere, sull’identità del femminile e sul concetto di virtuosismo nella danza e nel vivere quotidiano, andando oltre la forma apparente, cercando la leggerezza, l’ironia e lo humour nelle trasformazioni fisiche.
INFO E BIGLIETTI
TEATRO ROSSINI 0733 812936 www.civitanovadanza.it
Ancona Casa Musicale 071 202588
Ascoli Piceno Teatro Ventidio Basso 0736 298770
Fano Teatro della Fortuna 0722 800750
Loreto Pro Loco 071 977745AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
VENDITA ONLINE
vivaticket.it
mercoledì 05 agosto 2020
GRACES
Civitanova Danza 2020