-
21:00
-
biglietteria@fpsjesi.com - 0731 206888
-
Musica
-
DAL BAROCCO AL CLASSICO
Nel quadro del riconoscimento UNESCO dell’Arte Musicale dei Suonatori di Corno da Caccia, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità
LA MAGNIFICA STORIA DEL CORNO DA CACCIA
musiche di G.P. Telemann, J-B. Prin, H.F. Von Fleming, Marquis De Dampierre, G.F. Händel, Anonimo (Cechia 1680 c.), G. Pugnani, A. Vivaldi, J.D. Heinichen direttore, Alberto Conrado
Orchestra barocca dell’Accademia di Sant’Uberto Equipaggio della Regia Venaria – Suonatori di corno da caccia
In collaborazione con Club delle Balette
INFO E BIGLIETTI
PREVENDITE ON LINE: www.vivaticket.com
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN) – tel. +39 0731 206888
www.festival.fondazionepergolesispontini.com
TEATRO. FELICITÀ RESPONSABILE.
Ogni evento rispetta tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid. Regolamento completo su: www.fondazionepergolesispontini.com/biglietteria/
sabato 18 settembre 2021
LA MAGNIFICA STORIA DEL CORNO DA CACCIA
XXI Pergolesi Spontini Festival