-
17:00
-
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Tel. 0731 206888 – biglietteria@fpsjesi.com
-
Musica
-
Sono previste 4 repliche:
- ore 17.00
- ore 17.45
- ore 18.30
- ore 19.15L’accesso sarà consentito a gruppi di max 35 persone a turno.
Musiche di Spinacino, Borrono, Cutting, Dowland, Gastoldi, Verdolet, Galilei, Vecchi, Veracini, Bach, Puccini
Solisti della Scuola Musicale G.B. Pergolesi di Jesi
light design a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata
In collaborazione con Consorzio Marche Spettacolo, MAB Marche – Musei, Archivi e Biblioteche, Scuola Musicale G.B. Pergolesi e Accademia di Belle Arti di Macerata
Patrimonio in scena è un progetto speciale nato dalla collaborazione tra Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche MAB Marche, promosso da ICOM, ANAI e AIB. Sostenuto dalla Regione Marche, il progetto mira a valorizzare il prezioso patrimonio culturale regionale attraverso eventi di spettacolo dal vivo curati dai soci del Consorzio Marche Spettacolo, sperimentando formule innovative di interazione e fruizione.
INFO e BIGLIETTI:
BIGLIETTERIA TEATRO G.B. PERGOLESI
Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
Tel. 0039 0731 206888 | Fax 0039 0731 226460 | biglietteria@fpsjesi.com; è necessario specificare a che ora si vuole assistere allo spettacolo.
Biglietti online su www.vivaticket.it
domenica 01 settembre 2019
PIANETTI EXPERIENCE
Pergolesi Spontini Festival 2019 e PATRIMONIO IN SCENA Per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti Culturali delle Marche