-
21:00
-
071 7930842 e 335 1776042
-
Teatro
-
Evento promosso dal Consiglio Regionale delle Marche per le celebrazioni del "Giorno del Ricordo 2019"
Corvino produzioni
SIMONE CRISTICCHI
ESODO
Racconto per voce, parole e immagini
Al Porto Vecchio di Trieste c'è un "luogo della memoria" particolarmente toccante: il Magazzino n. 18. Racconta di una pagina dolorosa della storia d'Italia, di una complessa vicenda del nostro Novecento mai abbastanza conosciuta, e se possibile resa ancora più straziante dal fatto che la sua memoria è stata affidata non a un imponente monumento ma a tante, piccole, umili testimonianze che appartengono alla quotidianità. Sedie, armadi, materassi, letti e stoviglie, fotografie, giocattoli oggetti comuni che accompagnano lo scorrere di tante vite improvvisamente interrotto dalla Storia, dall’esodo: con il Trattato di Pace del 1947 l'Italia perse vasti territori dell'Istria e della fascia costiera, e circa 300 mila persone scelsero - davanti a una situazione dolorosa e complessa - di lasciare le loro terre natali destinate a non essere più italiane. Non è difficile immaginare quale fosse il loro stato d'animo, con quale e quanta sofferenza intere famiglie impacchettarono le loro cose lasciandosi alle spalle le case, le città, le radici. Davanti a loro difficoltà, paura, insicurezza, e tanta nostalgia.
Da vedere perché: Un sublime esempio di come il teatro riesca a unire perfettamente ritmo, storia narrata e musica per una lezione di stile e memoria
BIGLIETTI Posto unico numerato € 12 – ridotto € 10 – speciale scuole € 8
INFO E PREVENDITE
▪️ Teatro La Fenice 071 7930842 e 335 1776042
▪️ AMAT 071 2072439
▪️ Call Center 071 2133600
▪️ online su www.vivaticket.it
lunedì 18 febbraio 2019
Simone Cristicchi in ESODO
Teatro La Fenice Senigallia