Il Consorzio Marche Spettacolo agisce nell'esclusivo interesse dei suoi associati, che si distinguono come le più importanti realtà regionali operanti nel comparto dello spettacolo dal vivo. I Consorziati si dividono in tre categorie: Promotori, Partecipanti e Aderenti.
I Promotori sono i dieci soggetti che hanno sottoscritto l’atto costitutivo del Consorzio Marche Spettacolo.
I Partecipanti sono i soggetti che aderiscono alle finalità e agli scopi sociali del Consorzio Marche Spettacolo e rispettano i seguenti requisiti:
- godono di personalità giuridica riconosciuta;
- hanno la propria sede legale nella regione Marche e vi operano stabilmente da almeno cinque anni nel campo dello spettacolo dal vivo;
- hanno un budget annuale medio negli ultimi 5 anni superiore a euro 250.000;
- si rapportano ai loro dipendenti attraverso un contratto collettivo nazionale o aziendale;
- sono dotati di un organo di revisione dei conti;
- posseggono una qualificata Direzione.
Appartengono alla categoria degli Aderenti i soggetti che, nella regione Marche, svolgono attività nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni.
Elenco dei Consorziati
- Accademia d'Arte Lirica
- Accademia Organistica Elpidiense
- Asini Bardasci
- Associazione culturale Centripeta
- Associazione culturale Fontana
- Associazione Culturale MALTE
- Associazione Culturale Specchi Sonori
- Associazione Culturale Villa inCanto
- Associazione Gruppo Danza Oggi
- Associazione Hangartfest
- Associazione La casa di Asterione
- Associazione Musicale Appassionata
- Associazione Rovine Circolari
- Associazione Syntonia Jazz
- Associazione Ut-Re-Mi onlus
- Bottega Teatro Marche
- Cantar Lontano Festival
- Centro Teatrale Universitario Cesare Questa
- Compagnia dei Folli
- Collettivo CollegaMenti
- Coro Lirico Marchigiano V. Bellini
- Coro Ventidio Basso
- Ente Clown & Clown
- Ente Concerti Pesaro
- Festival Adriatico Mediterraneo
- Filarmonica Gioachino Rossini
- Fondazione G. Rossini
- Gruppo Teatro in bilico
- MJN - Marche Jazz Network
- Orchestra Sinfonica G. Rossini
- Ponte tra Culture
- Politeama Tolentino
- Proartis
- Società Amici della Musica “G. Michelli”
- Teatro Aenigma
- Teatro Valmisa
- Un passo avanti
- WunderKammer Orchestra