Call progetto CIRKAROUND 2023. Online il bando.

Un progetto di Circuito Claps per formare e accompagnare operatori e organizzatori di circo contemporaneo verso una carriera internazionale. Scade il 15 gennaio 2023
BOARDING PASS PLUS – 4° edizione
Bando per artisti/e e organizzatori/organizzatrici under 35 di circo contemporaneo
SCADENZA: 15 GENNAIO 2023
IL PROGETTO CirkAround
Per il quarto anno consecutivo il progetto CirkAround è stato selezionato dal Ministero della Cultura nell’ambito del Bando Boarding Pass Plus che ha l’obiettivo di sviluppare l’internazionalizzazione delle carriere di giovani artisti e organizzatori under 35 di circo contemporaneo e physical theatre.
L’obiettivo di CirkAround è offrire esperienze, formazione, incontri, contatti e suggestioni utili a orientare in una direzione sempre più internazionale 8 artisti/e e organizzatori/organizzatrici under 35, appartenenti a compagnie professioniste di circo contemporaneo italiane. Per ogni compagnia sarà possibile selezionare al massimo 1 persona.
CirkAround si articola in 4 sezioni che impegneranno ciascun partecipante tra marzo 2023 e ottobre 2024:
- CirkAround MASTERCLASS – 2 percorsi formativi con approfondimenti sul panorama italiano e su quelli europei ed extraeuropei;
- CirkAround ACTION – 2 workshop (1 nel 2023 e 1 nel 2024) presso 2 partner internazionali; partecipazione a 1 meeting internazionale di Circostrada;
- CirkAround EXPERIENCE – partecipazione a 1 festival di circo contemporaneo europeo e a Fira de Tarrega 2024; 1 settimana di stage pressouno dei festival/stagione dei partner italiani;
- CirkAround FEEDBACK – restituzione sul percorso svolto nell’ambito del Festival Tendenza Clown 2024.
I PROMOTORI E I PARTNER INTERNAZIONALI
CirkAround è un progetto di Circuito CLAPS e Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Industria Scenica, Compagnia Artemakìa, Compagnia Madame Rebiné.
Ai promotori italiani si aggiungono i seguenti partner internazionali: Alapista! (Catalogna/Spagna), André Casaca (Brasile), Circostrada (Francia), Companyia de Comediants – La Baldufa Teatre (Catalogna/Spagna), Cratère Surfaces (Francia), Daki Ling (Francia), ESACTO Le Lido (Francia), Institut Ramon Llull (Catalogna/Spagna), Move to Circus Academy (Israele), OMADA pira(g)ma (Grecia), UP – Circus & Performing Arts (Espace Catastrophe) (Belgio), Teatr Brama (Polonia).
I DESTINATARI
CirkAround seleziona un numero massimo di 8 artisti/e e/o organizzatori/organizzatrici under 35 appartenenti a compagnie professioniste di circo contemporaneo e physical theatre attive in Italia da almeno 2 anni. Per ogni compagnia sarà possibile selezionare al massimo 1 persona.
LE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
- i candidati devono possedere una buona conoscenza della lingua inglese;
- i candidati si devono impegnare a seguire tutte le tappe del progetto CirkAround e coloro che verranno selezionati dovranno sottoscrivere un contratto di impegno a partecipare all’intero percorso nelle date previste e indicate a calendario;
- per le azioni programmate in Italia l’organizzazione coprirà le spese di alloggio, a eccezione dei periodi di stage pressoi festival e le stagioni dei partner italiani, che comprenderanno anche le spese di vitto;
- per le azioni in programma all’estero l’organizzazione coprirà le spese di alloggio e di viaggio;
- i partecipanti selezionati si impegnano a essere fotografati, ripresi, registrati e intervistati durante le diverse tappe del progetto senza richiedere alcun compenso o diritto d’immagine all’organizzazione che è libera di utilizzare detti materiali a fini di documentazione e comunicazione a mezzo stampa e social media;
- ai sensi della legge di cui all’art. 13, Regolamento Europeo 2016/679/UE, i candidati acconsentono al trattamento dei propri dati personali;
- i candidati devono fornire autocertificazione in cui dichiarano di non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
- l’organizzazione garantirà il rispetto delle disposizioni anti Covid vigenti e si riserva la possibilità di modificare alcune azioni del progetto in base alla situazione epidemiologica.
PRESENTAZIONE DELLA PROPRIA CANDIDATURA E MODALITÀ DI SELEZIONE
Le candidature dovranno pervenire a Circuito CLAPS entro e non oltre le ore 24.00 del 15 gennaio 2023.
Gli interessati dovranno inviare una mail specificando nell’oggetto CANDIDATURA BANDO CirkAround, all’indirizzo e-mail: comunicazione@claps.lombardia.it e allegando:
- il proprio curriculum professionale in italiano e in inglese (in cui va indicato il grado di conoscenza della lingua inglese);
- la presentazione della propria compagnia con link a video integrali e trailer degli spettacoli, se disponibili;
- una lettera motivazionale in cui va esplicitato l’impegno a seguire tutte le tappe del progetto ed evidenziati i propri obiettivi di sviluppo professionale in una prospettiva internazionale.
Le candidature formalmente incomplete non verranno esaminate. La selezione avverrà a insindacabile decisione della giuria.
La commissione esaminatrice, costituita dai promotori italiani del progetto, si impegna a selezionare una rosa di candidati entro il 5 febbraio 2023 che verranno convocati per sostenere un colloquio conoscitivo in presenza a Brescia, presso la sede del Circuito CLAPS, o online tra il 13 e il 15febbraio 2023. A seguito dei colloqui verranno individuati gli 8 partecipanti alla 4° edizione di CirkAround che verranno comunicati entro il 17 febbraio 2023.
Fonte: Teatro e Critica