Pubblicato da
Consorzio Marche Spettacolo
31/03/2021
Si è insediato oggi il gruppo di lavoro del Ministero della cultura per predisporre lo schema di disegno di legge in materia di spettacolo, collegato alla manovra di bilancio. Inizia un percorso importante, che vedrà coinvolti anche Regioni, enti locali, sindacati e associazioni, per introdurre adeguate tutele dei lavoratori.
Pubblicato da
Consorzio Marche Spettacolo
31/03/2021
Al via giovedì, il 1 di aprile, il Bonus Cultura da 500 euro dedicato ai nati nel 2002 che hanno compiuto 18 anni nel 2020. Il bonus potrà essere speso per l’acquisto di libri, musica, biglietti del cinema, teatro, corsi di danza, l’ingresso a musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica e di lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato digitale. Da giovedì 1° aprile 2021, alle 12, sarà quindi possibile registrarsi, fino al 31 agosto 2021, sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus. Per farlo sarà necessario essere in possesso dello Spid, l’identità digitale. Il bonus sarà valido fino al 28 febbraio 2022.
Pubblicato da
Rossini Opera Festival
30/03/2021
Nuovo appuntamento con lo streaming degli spettacoli del Rossini Opera Festival: venerdì 2 aprile alle 21, giorno delle celebrazioni del Venerdì Santo, lo Stabat Mater eseguito al Festival del 2015 sarà trasmesso gratuitamente sul sito web, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del ROF. Il concerto resterà disponibile per le successive 24 ore.
Pubblicato da
Amat
30/03/2021
Pubblicati i risultati del bando di selezione 2021.
Pubblicato da
Amat
30/03/2021
MARCHE PALCOSCENICO APERTO CONQUISTA ANCHE LA FRANCIA DAL 2 APRILE CON UN PROGETTO DEDICATO A DANTE DI ANTONIO MINGARELLI CON LIV FERRACCHIATI, SAVERIO LA RUINA, ROBERTO LATINI, FRANCESCA MAZZA, PAOLO MAZZARELLI, LINO MUSELLA E ANAHÌ TRAVERSI